Da sempre il gruppo di lavoro si occupa, se possibile, anche dell’arredamento degli interni delle proprie realizzazioni di architettura o allestimenti. La scelta va sempre in direzione della “customizzazione” del prodotto, ovvero la progettazione e la realizzazione personalizzata sulla committenza, ponendo particolare attenzione alla contestualizzazione delle soluzioni proposte.
Una menzione a parte meritano gli arredi e corredi legati alle proposte di valorizzazione dei segni che la storia ha lasciato nel territorio o al sistema paesaggio. Ad esempio: aule didattiche, panche, tavoli, sedute ischiatiche, pannelli informativi orizzontali, verticali, obliqui, totem multimediali, aule didattiche all’aperto, isole raccolta rifiuti, cestini, cippi segnavia, barbecue, guadi, cancelli, staccionate, ecc.
Il gruppo di lavoro propone anche la personalizzazione degli apparecchi illuminanti.