La sezione di Architettura è coordinata da Stefano Sagina e vanta un’esperienza che raggiungerà il 21 di luglio del 2019 ben 30 anni di attività professionale.
Questa divisione è partita da una particolare attenzione verso il mondo del restauro e del consolidamento. La Tesi di laurea sull’Abbazia di San Rabano nel Parco della Maremma, iniziata nel 1987, durata ben due anni, ha gettato le basi di quell’approccio multidisciplinare che oggi caratterizza tutto il gruppo di lavoro.
Siamo profondamente convinti che ciascuno di noi “vede soltanto quello che conosce”. Per questo motivo in questo lungo periodo di attività, le esperienze professionali sono spaziate con forza dal mondo dell’archeologia, passando per la specializzazione sulle strutture in acciaio, sulle strutture stratificate a secco (strutture SR), sul lighting design, paesaggismo, sostenibilità, proposte per smart city fino all’interior design.
Numerosissime le progettazioni e le realizzazioni: appartamenti, ville, alberghi, fattorie, agriturismi, villaggi turistici, retail park, fondi commerciali, negozi di grande distribuzione, centri visite, campeggi, anche un porto turistico. Una menzione a parte per il progetto di una fabbrica per l’imbottigliamento dell’acqua minerale in sud Africa.